Home
Chi siamo
Contatti
Motore di ricerca globale
Cerca
ATTI E QUADERNI
Atti
Quaderni
ANTEPRIME
RIVISTA DI STORIA DELL'AGRICOLTURA
Consulta la Rivista
Info per gli autori
STUDI STORICI
Home
In anteprima
Anteprima
Lista degli articoli in anteprima
Filtra
Acqua: una risorsa da proteggere. Riflessioni sul tema
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 7
Vedi
Agricoltura e alimentazione nel prossimo futuro
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi
Biochar e carbon farming: opportunità per il sequestro di carbonio e per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali nell’Ue e nei Paesi terzi
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 9
Vedi
Biotecnologie agrarie dopo Mendel, il grande scienziato ignorato dai suoi contemporanei
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 14
Vedi
Conferenza internazionale sulla forestazione realizzata in collaborazione con Accademia Nazionale dei Lincei. Relazione finale e raccomandazioni
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 6
Vedi
Considerazioni conclusive
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 2
Vedi
Gli Orti botanici tra ruolo scientifico e funzione museale
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 8
Vedi
I microbi nella transizione ecologica ed energetica
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 13
Vedi
I nodi del giornalismo agroalimentare tra divulgazione e scienza
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 2
Vedi
Antonio Jannarelli
Il diritto dell’agricoltura medievale nel pensiero di Paolo Grossi: Locatio e diritti reali
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 18
Vedi
Incendi boschivi: nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostituzione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 15
Vedi
Gianniantonio Petruzzelli
L’inquinamento da metalli pesanti da un disegno di Paolo Sequi
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi
Maria De Nobili
La complessità della sostanza organica del suolo e le nuove prospettive di ricerca sull’umificazione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi
La gestione della risorsa idrica in agricoltura. Arginare eccessi pluviometrici e garantire risorsa idrica durante la siccità
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 13
Vedi
La PAC innanzi alle sfide del tempo presente
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 15
Vedi
Giancarlo Renella
La proteomica del suolo: piccoli progressi rivelano grandi potenzialità
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 2
Vedi
Giovanni Bovio
La protezione dagli incendi boschivi: storia, attualità e criticità
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 12
Vedi
Maurizio Martina
La sicurezza alimentare alla prova dei mutamenti in atto
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 7
Vedi
Paolo Nannipieri
Le attuali conoscenze partendo dalle sette domande proposte da Waksman
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 9
Vedi
Le informazioni sugli alimenti ai consumatori a dieci anni dalla pubblicazione del Regolamento (Ue) n. 1169/2011. In memoria di Giuseppe De Giovanni
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 20
Vedi
Claudio Ciavatta
Le problematiche della fertilità e dei fertilizzanti oggi
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 14
Vedi
Emanuele Marconi
Le tecnologie alimentari e le strategie “Farm to fork” e “Biodiversity”
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 7
Vedi
Stefano Mocali
Lo studio del microbiota del suolo
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 9
Vedi
Nuova PAC e strategie correlate
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 15
Vedi
Olivicoltura oggi e domani: tradizionale, intensiva, superintensiva. Opportunità e criticità a confronto nei vari contesti
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 6
Vedi
Orti botanici: dalla natura alla tavola
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 18
Vedi
Alberto Germanò
Paolo Grossi e l’Istituto di diritto agrario internazionale e comparato
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 13
Vedi
Paolo Cappellini
Paolo Grossi, il Maestro
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 20
Vedi
Carlo Emanuele Gessa
Paolo Sequi: uomo e scienziato
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 6
Vedi
Piante officinali: aspetti bio-agronomici, genetici e (fito)terapeutici
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 9
Vedi
Presentazione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 2
Vedi
Valentina Vasta; Alberto Di Martino
Produzione di ingredienti e alimenti sostenibili
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 14
Vedi
Massimo Vincenzini
Relazione del presidente dei Georgofili
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi
Ruolo degli Orti Botanici nello studio e la difesa della biodiversità
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi
Francesco Fenga
Scarto, sottoprodotto e riduzione delle perdite di lavorazione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 4
Vedi
Scenari e prospettive del settore agroalimentare siciliano fra investimenti, sostenibilità e innovazione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 9
Vedi
Luigi Costato
Storia e diritto: la lezione di Paolo Grossi
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 10
Vedi
Tra biblioteche e archivi. Valorizzazione e salvaguardia
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 5
Vedi
Vittorio Leone
Incendi di nuova generazione e necessità di modificare il paradigma dell’estinzione
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 23
Vedi
Marcello Pagliai
L’impatto sul suolo degli incendi boschivi
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 12
Vedi
Antonio Saracino
La ricostituzione delle aree percorse dal fuoco e il ripristino dei servizi ecosistemici in ambiente Mediterraneo
Articolo di ricerca / sottoposto a peer review /
open access
Pagine: 11
Vedi