Quaderni dei Georgofili

Rapporti tra fauna ungulata e vegetazione forestale nel complesso Foreste Casentinesi

Alfredo Bresciani; Luigi Hermanin

Accademia dei Georgofili
Pagine: 25
Collana: Quaderni dei Georgofili
Contenuto in: Danni causati dalla fauna selvatica all’agricoltura

Copyright 2009 Accademia dei Georgofili

Vengono esaminati alcuni effetti del forte condizionamento che le consistenti popolazioni di ungulati (cervo, capriolo, daino e cinghiale) presenti nel complesso “Foreste Casentinesi” esercitano sulla selvicoltura. Tale complesso, esteso di 5.868 ha, per il 90% compreso all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, appartiene al patrimonio agricolo-forestale della Regione Toscana e viene gestito dalla Comunità Montana del Casentino. La vegetazione forestale attuale, che deriva da un’intensa e prolungata attività selvicolturale, è costituita da soprassuoli di conifere (abete bianco, pino nero, douglasia) e di latifoglie (faggio, cerro, castagno). Nella gestione forestale sono seguiti criteri di selvicoltura naturalistica, finalizzata al miglioramento delle caratteristiche ecologiche e dei livelli di naturalità in tutte le formazioni forestali, pur mantenendo importanti produzioni legnose. Nell’ultimo decennio la crescita delle popolazioni di ungulati (cervo, capriolo, daino, cinghiale) ha bruscamente interrotto le dinamiche di rinnovazione e di successione vegetazionale in atto. La concentrazione degli ungulati è inoltre favorita dal prelievo venatorio praticato all’esterno dell’area protetta. Si propongono alcuni metodi sia estensivi, sia puntuali, per mitigare il danno provocato dagli ungulati alla rinnovazione; si auspica un assetto amministrativo unitario per la gestione faunistica; si propone il prelievo venatorio su tutto il territorio al fine di riequilibrare la componente vegetale e quella faunistica.

Abstract

This article analyses the effects of the high concentration of wild ungulates (deer, roe deer, fallow deer and wild boar) on the silviculture of the “Foreste Casentinesi”, a 5,868 ha area 90% pertaining to the National Park of Foreste Casentinesi, Monte Falterona and Campigna. The “Foreste Casentinesi” belong to the Regione Toscana and their management is provided by the Comunità Montana del Casentino. The current forestry of the area derives from an intensive and prolonged silvicultural activity; it is mainly composed by stands of conifers such as silver fir, black European pine, Douglas fir and broad-leaved trees such as beech, turkey oak, chestnut. The forests are managed according with a natural silvicultural approach which aims to improve the ecological characteristics and the naturalness of all the forest stands and, at the same time, keeps a high amount of wood production. The growth in the population of wild ungulates (deer, roe deer, fallow deer and wild boar) of the last decade abruptly interrupted the dynamics of natural regeneration which were characteristic of the area. Furthermore, hunting on the premises of the protected area further favoured the concentration of ungulates in this territory. The article proposes both extensive and punctual methods to decrease the damage caused by the ungulates to the seedlings and saplings from natural regeneration. We call for a unitary and coordinated approach to the faunal management, and propose that hunting is allowed in the whole area in order to re-establish a balance between the vegetal and faunal constituents of the territory.