Atti dei Georgofili

La “funzione sociale” dell’impresa agricola fino agli anni Ottanta del secolo scorso

Ettore Casadei

Pagine: 27
Contenuto in: Atti dei Georgofili 2011

Copyright 2011 Accademia dei Georgofili

La relazione esamina la figura giuridica dell’impresa agricola, dal suo primo apparire nel codice civile del 1942 agli anni Ottanta del Novecento. Essa risente della situazione di fatto dell’agricoltura italiana del tempo, caratterizzata da condizioni di arretratezza per il sovrabbondante numero di addetti, per l’arcaica struttura aziendale, per la limitatezza dell’approccio al mercato. Elementi caratteristici sono l’impostazione fortemente produttivistica, l’intenso favore per le imprese familiari coltivatrici, in particolare su terreno in proprietà, in cui l’uomo e la terra sono in stretta e reciproca correlazione, la centralità del suolo produttivo nella contrattazione agraria. I profili sociali sono preminenti rispetto a quelli della razionalità economica. È ancora inavvertito il ruolo di salvaguardia ambientale e manca la diversificazione di finalità che caratterizzano l’agricoltura attuale, nel segno della multifunzionalità.

Abstract

The report focuses on the juridical notion of agricultural enterprise, from its first definition into 1942 civil code, until the 1980s. It is influenced by the situation of the Italian agriculture at that time, which turned out to be underdeveloped because of excessive headcount, obsolete companies organization and poor marketing strategy. Typical characteristics of this age were structuring strongly based on productivity, predomination of family run businesses (specially based on self owned land, with a strong connection between people and the land), and importance of agricultural land in business negotiations. Social aspects were prevailing over economical drivers. Environmental care was not yet recognized and objectives diversification was missing, making it very different from today’s agriculture and its multifunctional nature.